top of page
  • Instagram - Black Circle
  • Facebook - Black Circle
  • Nero Twitter Icon

BASEBALL SERIE C / L’Estra Siena cade a Sesto Fiorentino, ma a far discutere è l’addio del manager Carta

  • Immagine del redattore: Francesco Giusti
    Francesco Giusti
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 3 min

SESTO FIORENTINO – L’Estra Siena è uscita sconfitta per 22 a 12 dal campo del Padule Sestese al termine di una gara conclusasi alla settima ripresa, ma il risultato sportivo è passato in secondo piano a causa di un episodio inatteso e piuttosto singolare: a pochi minuti dal playball, il manager Francesco Carta ha lasciato la squadra, comunicando successivamente la volontà di interrompere la sua collaborazione con il club senese.


Secondo quanto ricostruito, il manager avrebbe deciso di abbandonare il gruppo mentre la formazione iniziale era già stata ufficializzata ed il lanciatore partente bianconero, Paul Castillejos, si stava scaldando nel bullpen. L’episodio si è verificato davanti a giocatori, avversari e pubblico, generando momenti di confusione. La vice presidente dell’Estra Siena, Bonazzola, è intervenuta per cercare di riportare la calma.


Alla base del gesto potrebbero esserci state tensioni pregresse, acuite dai ritardi nell’arrivo della squadra a causa del traffico e dalla conseguente preparazione affrettata. Il presidente bianconero Giusti si è ritrovato così a dover guidare la squadra nell’immediato.


La partita, condizionata da un avvio difficile, ha visto il Padule portarsi subito avanti 6 a 0. Nonostante un tentativo di rimonta tra la terza e la quinta ripresa, culminato nel momentaneo avvicinamento dell'Estra ad un solo punto di distacco, un grande slam nella sesta ha chiuso definitivamente i conti in favore dei padroni di casa, facendoli allungare nel punteggio, soprattutto dopo la sostituzione del rilievo Alejandro Fernandez Matos con un Paulino Sanchez non al meglio della condizione.


Tra le note positive per il Siena, la buona prova offensiva collettiva, con valide distribuite lungo tutto il lineup, e l’inserimento di numerosi giovani: Mendez e Garcia che, da Under 18, hanno disputato tutta la partita da titolari, mentre alla sesta ripresa hanno trovato spazio anche i diciannovenni Giulio Corsi e JeanPiere Chipana.


Sul monte per l'Estra si sono alternati, oltre a Castillejos, anche Alejandro Fernandez Matos e Paulino Sanchez.


La domanda che ora si pone è se la squadra riuscirà a ritrovare serenità e coesione dopo un episodio che ha inevitabilmente lasciato il segno.


Talvolta, anche da situazioni complicate può nascere una nuova fase di rilancio: sarà questo il caso dell’Estra Siena?


IL COMUNICATO UFFICIALE DELLA SOCIETA' -  L’Estra Siena è uscita sconfitta per 22 a 12 nella trasferta contro il Padule Sestese, in una gara terminata alla settima ripresa per manifesta superiorità. Il match è stato condizionato da un avvio difficile e da un clima emotivamente complesso, culminato in un episodio che ha segnato profondamente la giornata della squadra.A pochi minuti dall’inizio dell’incontro, il manager Francesco Carta ha lasciato il gruppo squadra, una decisione improvvisa ed inattesa, avvenuta con la formazione già ufficializzata ed il lanciatore partente impegnato nelle fasi di riscaldamento. Questo gesto ha generato momenti di disorientamento sul piano tecnico e organizzativo, richiedendo l’intervento diretto della dirigenza.A fronte di quanto accaduto, la società Estra Siena Baseball comunica di aver deciso di interrompere, con effetto immediato, il rapporto di collaborazione con il Sig. Carta. La guida tecnica della squadra sarà temporaneamente affidata a una soluzione interna, in attesa di ulteriori comunicazioni.Nonostante le difficoltà, la squadra ha tentato di reagire, riuscendo a riportarsi in partita fino alla terza ripresa, quando il punteggio era tornato in equilibrio. Determinanti, però, si sono rivelati un grande slam subito alla sesta e alcune ingenuità difensive.Tra gli aspetti positivi da segnalare, l’impegno offensivo diffuso lungo tutto il lineup – con battute valide da parte di tutti i giocatori, inclusi i più giovani – e l'utilizzo, come da disposizioni federali, in prima squadra di atleti Under 18 e l'ingresso in campo, per la prima volta in stagione, anche dei diciannovenni Corsi e Chipana, segno di una continuità nel lavoro di crescita del vivaio.Il Consiglio direttivo del Siena BSC ribadisce la volontà di proseguire con determinazione il cammino stagionale, puntando su unità, senso di responsabilità e valorizzazione del gruppo.


Alejandro Fernandez Matos (immagine di repertorio)

GLI ALTRI RISULTATI - Cosmos San Casciano Val di Pesa - Nuove Pantere Lucca 3 - 16; Franchigia Firenze - Livorno 16 - 11; Monteriggioni - Perugia 1 - 7. La classifica: Perugia .1000 (4-0); Franchigia Firenze .800 (4-1); Nuove Pantere Lucca, Padule Sestese e Monteriggioni .500 (2-2); Cosmos San Casciano Val di Pesa e Livorno .250 (1-3); Estra Siena BSC .200 (1-4).

 
 
 

댓글


bottom of page